Yesbook è da sempre il nostro diario di bordo, il “social network” di casa Tempus Fugit: qui è possibile comunicare e confrontarsi liberamente sulla band che amiamo è più in generale sulla musica. La netiquette (educazione) è l’unico requisito richiesto per farne parte.
2963 messaggi.
Non sarebbe male una big reunion!
Il tour del 50ennale sta prendendo forma. Special Guest ci sar Tony Kaye. A Londra probabilmente pure Trevor Horn.
https://www.youtube.com/watch?v=XYV1jAey720
Non credo che abbiano filmato un concerto intero!! Pare che in occasione del 50esimo le 2 date londinesi saranno filmate!! Magari ci sarà pure Trevor Horn per Tempus- lo spero!!!
http://teamrock.com/news/2017-09-28/yes-announce-new-live-album-topographic-drama
non c'è speranza per un DVD Maury?
il 24 novembre uscirà Topographic Drama: Live Across America. Versione 3 lp oppure 2 cd...peccato non ci sarà un dvd . Distribuzione Warner-Rhino. Quindi sono tornati alla Warner...allora le voci su Howe al lavoro per un cofanetto del 50esimo sono vere!!
Ancora sconosciute,le cause della morte?
E' morto Virgil Howe il figlio di Steve !!!! Ultime date americane cancellate!!! Tristezza 🙁
Le rimanenti date del Tour degli Yes sono state cancellate a seguito della morte di Virgil Howe. A novembre sarebbe dovuto uscire un album di Virgil in coppia con suo padre dal titolo Nexus: http://teamrock.com/feature/2017-09-03/steve-howe-teams-up-with-his-son-on-new-album-nexus . Oltre ad essere un noto Dj il figlio di Steve suonava la batteria nei Little Barrie. Band conosciuta anche per la colonna sonora della serie televisiva ( circuito Netflix) Better Call Saul.
Incredibile Maury! Le sa tutte e non manca mai a nessun appuntamento importante....
Preso biglietti per Londra. Ci sarà anche la convenction dei fans !!! Attesi Roger Dean. Magari Trevor Horn canterà un pezzo.
Probabilmente ci sarà sempre Dylan Howe anche perché Alan nn riesce a fare un concerto intero da solo. Mi sta bene cosi...spero a questo punto suonino qualcosa fa relayer anche se la vedo dura. Ci saranno sicure 2 suite quindi escludo una terza suite tipo Gates o close. Probabile un pezzo per album con la solita round. A questo punto spero in una scaletta simile all' americana attuale che nn mi spiace...magari parallels i onward per omaggiare Chris.. .ora lo scrivi sia a Billy Sherwood che a Dylan Howe...magari lo dicono al Dio Steve 🙂
E l'ennesimo live in CD... speriamo in un DVD in dolby!!!!!
Sarà una bella festa! Spero anche in date italiane, ma.... Sarebbe bello anche organizzare qualcosa insieme, magari per le date di Londra. Difficile?
annunciato lo show per il 50esimo...io mi aspettavo doppia batteria e patrick moraz ospite per fare soundchaser e gates of delirium...o magari qualche grande location con orchestra... invece sarà qualcosa di più convenzionale. tfto 1+4 e grandi hit. con queste premesse non credo che sentiremo niente registrato dopo il 1980...voi che pensate?potrebbero esserci sorprese?
Grazie Mauryes68!
Steve Howe ha detto che aveva problemi fisici che gli impedivano di volare e di conseguenza non poteva raggiungerli. In ogni caso , a parte Steve che ha ringraziato tutti i membri passati quindi ci è caduto pure lui nel calderone, gli altri non lo hanno menzionato...mi pare!! Eppure a lui il premio spettava...dei Gentlemen 🙁
Ciao ragazzi,una curiosità,qualcuno sa perché Tony Kaye non era presente alle cerimonia rock and roll all fame?
L'album Union non è da buttare (molti pezzi sono belli) ma poco omogeneo!! Probabilmente il produttore (ELIAS) ha usato i session per 2 motivi : ultimare più velocemente l'album e rendere i 2 stili delle band il più simile possibile (Haun nel disco suona alla Howe ma pure un po' alla Rabin), la batteria quadrata di Bill, ecc. ma per me ha toppato. Alla fine si nota la differenza e ha indebolito i pezzi che hanno perso a livello di calore e risultano troppo freddi. E in alcuni casi troppo distanti dal progetto originale. RIcordo che Rick aveva detto che la intro di Without Hope (il pezzo di piano)non era la sua ma era stata rifatta completamente da Elias. Elias ha aveva risposto che RIck aveva fatto un intro stile Rachmaninov e allora lui ha preferito campionare il piano di Rick e ritoccarlo!!! Cavoli ma Rick ci piace proprio perchè ha gli eccessi "classici"!! Parliamo di Wakeman mica di una nullità. I pezzi di Rabin non mi piacciono tantissimo anche se the Miracle of life è un grandissimo pezzo e mi piacerebbe ascoltarlo dal vivo. La batteria di Alan è perfetta (stesso stile usato da Alan per COver Up su Can't look away di TREVOR).IL mio preferito degli YES WEST è il brano di Chris e Billy Sherwood (proprio lui)!!! The more we live è ipnotico!!! MAgari un pezzo semplice ma molto ben suonato!!! Alla fine avrei preferito 2 album distinti!!! Il tour mi è piaciuto ma non mi ha entusiasmato!!! Visto 3 concerti e per me c'era troppa gente sul palco!!! Ma erano in forma!!! Ovviamente ci sono rimasto male perchè non c'era il palco rotondo 🙂