Yesbook

Yesbook
Yesbook2020-02-25T23:25:10+00:00

Yesbook è da sempre il nostro diario di bordo, il “social network” di casa Tempus Fugit: qui è possibile comunicare e confrontarsi liberamente sulla band che amiamo è più in generale sulla musica.  La netiquette (educazione) è l’unico requisito richiesto per farne parte.

 

Scrivi un nuovo messaggio sul guestbook

 
 
 
 
 
 
 
I campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.
È possibile che il tuo commento sia visibile nel guestbook solo dopo averlo esaminato.
Ci riserviamo il diritto di modificare, eliminare o non pubblicare i commenti.
2967 messaggi.
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 27 Luglio 2017 alle 16:57:
Novità importanti!!!! A breve gli YES inizieranno il tour estivo dal nome YESTIVAL ( con Todd Rundgren e Carl Palmer band di supporto). Le novità di non poca importanza sono 2: 1. set list con 1 pezzo per ogni album da YES a DRAMA!!! 2. L'ingresso nella band di Dylan Howe!!!Il figlio di Steve (bravo batterista dal tocco Jazz) aiuterà il Buon Alan White dietro i tamburi solo che a differenza dello scorso anno dove Alan si alternava a Jay Shellen, questa volta ci saranno entrambi i batteristi sul palco!!! Era dal 1991 che 2 batterie non erano sul palco degli YES. La cosa può solo giovare e sinceramente era quello che dicevo a qualcuno di voi durante il concerto di ARW a Schio!!! Alan è stato operato alla schiena e non riuscirà più a suonare un set completo!!! L'ingresso di Dylan (forse solo per i concerti) gioverà sicuramente alle esecuzioni e potranno affrontare nuove sfide come l'esecuzione di Relayer (questo lo spero io) !!! Il prossimo anno ci sarà il 50° anniversario e Steve e Alan stanno già lavorando a questo....sicuramente ARW non staranno a guardare...!!! Speriamo di vedere le 2 band dal vivo il prossimo anno anche se il mio sogno è una formazione con Jon, Steve, Alan, RIck (se vuole) Billy Sherwood e Dyalan Howe!!! E pure Trevor...ma la vedo dura...solo che con gli YES non si può mai dire!!!
maurye maurye pubblicato il 27 Luglio 2017 alle 16:56:
Grande Sandro per il ripristino!!!!
Daddayes Daddayes pubblicato il 27 Luglio 2017 alle 14:10:
Ciao a tutti, finalmente lo YESBOOK è nuovamente attivo....ci scusiamo tanto per il disguido! Ora sotto coi commenti, ci sono tante cose a raccontare 🙂
Daddayes Daddayes pubblicato il 18 Maggio 2017 alle 8:28:
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: a causa di un attacco pishing sullo YESBOOK abbiamo dovuto oscurare il sito per un lungo periodo, oltre un mese, causa mancanza di tempo non potevamo intervenire immediatamente. Il codice RECAPTCHA da inserire evidentemente era obsoleto e quindi non efficace a fine di protezione. Come vedete lo stiamo aggiornando ma non è ancora possibile scrivere, a breve tornerà tutto a regime…nel frattempo almeno abbiamo arrestato gli attacchi. Restate connessi e ne approfittiamo per scusarci del disguido, siamo molto dispiaciuti perché con gli ultimi eventi, rock n roll of fame, tour etc. ci sarebbero state tante cose da raccontare e di cui dibattere…ma avremo modo di recuperare 🙂
Daddayes Daddayes pubblicato il 8 Aprile 2017 alle 13:02:
Vi racconto la mia data ARW di Bruxelles, lunedì 27 marzo. Verso le 18 passeggio per il centro città nella zona vecchia, con l'intento pian piano di recarmi al Cirque Royal, luogo dell'evento. Passando davanti ad un Albergo, non troppo distante dal mio, noto un movimento di auto e barriere che mi fanno pensare "secondo me i ragazzi son qua!!". Il concerto: carino, a tratti emozionante, sulla set list c'è poco da dire...è sempre quella, ormai nota...credo che siamo tutti d'accordo sul fatto che sarebbe stato meglio inserire qualche pezzo in più del periodo Rabin e discapito dei classici, ma va bene uguale, ci accontentiamo. Il buon Trevor, a me è sempre piaciuto, fa un sontuoso scazzo sull'attacco di Changes (paradossale, un suo pezzo)...è documentato su youtube, qui > https://www.youtube.com/watch?v=nUuBFVPF7xA <. Ora dirò un'oscenità che farà ribaltare i conservatori: onestamente preferisco ascoltare Rabin cimentarsi nel repertorio classico rispetto ad Howe nel periodo Yeswest..almeno lui ci prova. Tranquilli, rimetto le cose a posto affermando con certezza che Steve Howe è INSUPERABILE!! 🙂 Mi rendo conto che la musica degli Yes, almeno quella classica, non può prescindere da Wakeman, anche se in versione "normal", il suo mantello comunque vale il prezzo del biglietto!! Anderson brillante, in forma...qualche anno fa ero certo che non l'avrei mai più visto così...sembra pronto per la grande reunion…Louis Molino è il sosia di Tony Levin (come viso), Lee Pomeroy onora il GRANDE Chris ( lo scimmiotta un po' durante l'esecuzione di The Fish, ma in maniera simpatica, Chris avrebbe apprezzato). The day after: verso le 12 ripasso davanti all'hotel citato precedentemente, un po' per caso...un po' no...ed ecco li i ragazzi, in partenza per Utrecth, in cui la sera stessa avrebbero concluso il tour europeo. A parte Rabin e Molino son già tutti in auto (per la precisione un mercedes furgonato e un'auto al seguito)...Anderson fa un po' impressione: porta una maschera sul volto, tipo quelle che indossano gli abitanti di Pechino per il troppo inquinamento, su cui versa delle gocce tipo omeopatiche, quanto è "Fragile" il nostro Divino, penso tra me e me....mi fermo a scambiare due parole con Rabin, è gentile, sorridente e disponibile, stretta di mano...scherziamo sulla bellissima giornata (in effetti sembrava di essere in giugno), gli chiedo se l'anno prossimo ARW verranno in Italia, la sua risposta non lascia molte speranze, smentendo di fatto quanto detto da Wakeman un mese prima a Trento....ma non dispero, potrebbe non aver compreso il mio inglese maccheronico. Ci salutiamo...si parte!!!
stefano stefano pubblicato il 14 Marzo 2017 alle 22:01:
Che bei momenti... e soprattutto come si divertivano! All'inizio, il "sound check", è fantastico! I link naturalmente... https://www.youtube.com/watch?v=0p-7pArU1Zg
stefano stefano pubblicato il 14 Marzo 2017 alle 21:59:
Che bei momenti... e soprattutto come si divertivano! All'inizio, il "sound check", è fantastico!
Eddy Eddy pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 17:21:
Grazie mille, ovviamente intendevi scrivere Jay, comunque ho capito chi è e vorrei sapere come se la cava con il repertorio YES. Comunque se le cose stanno così è proprio il caso di dire Long live YES e Longo live Rock (The Who) perché potrebbero riproporre qualsiasi disco per una vita eterna.. mi piacerebbe riascoltare Talk o addirittura Union e Open your eyes : ebbene sì io sono quel tipo di fan che adora Tales e tutti gli altri album classici ma mi piacciono anche gli ultimi due precedentemente citati anche se criticati a volte dagli stessi Yes. In sostanza io i loro dischi li ho tutti e mi piacciono indistintamente tutti tanto è vero che li ascolto praticamente a rotazione, per cui li amo veramente tutti. Grazie ancora e a presto (see you soon). Eddy
Alius Alius pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 14:32:
Il sesto Yes è Ray Schellen, che si alterna alla batteria con Alan White. Quest'ultimo è reduce da grossi problemi fisici e non può suonare per l'intero set.
EDDY EDDY pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 10:22:
Ragazzi devo risolvere un rebus: mi è stata mandata su whatsapp un foto della fine del concerto che gli YES hanno fatto a DALLAS in febbraio e in cui si inchinano davanti al pubblico ma la foto è sfuocata però si vede chiaramente (perché gli ho contati) che sul palco sono in 6 e non in 5. Quindi il rebus che mi tormenta è il seguente: chi era il sesto yes ? Forse era Roger Dean ? Non ho idea, qualcuno lo sa ? Thanks in advance !!
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 25 Febbraio 2017 alle 22:17:
Stefano per me ne vale la pena!!! 😀
Stefano Stefano pubblicato il 22 Febbraio 2017 alle 9:15:
Qualcuno ha preso TFTO di Wilson, con tracce stereo e surround? Ne vale davvero la pena oppure, dato il costo, se ne può fare a meno? Grazie
Ezio Ezio pubblicato il 9 Febbraio 2017 alle 23:16:
Rick Wakemann ha deliziato anche Udine!! Grande concerto, esecuzioni impeccabili ed appassionate con pubblico in visibilio; poi è stato anche molto disponibile, paziente e gentile per foto e autografi. Anche qui ha detto che tornerà in Italia con ARW
Daddayes Daddayes pubblicato il 9 Febbraio 2017 alle 16:56:
Reduce dal solo piano di Wakeman, ieri sera a Trento...che dire, è sempre un gran piacere. Repertorio classico, gran forma e disponibile anche a fine serata per gli autografi. È rimasto basito quanto gli ho dato un 45 giri degli Strawbs!! 🙂 In anteprima assoluta ha detto che ARW verranno anche in Italia, ma il prossimo anno.
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 9 Febbraio 2017 alle 14:21:
Gli YES in crociera hanno omaggiato Wetton con una versione di Heat of the moment...!!! Vabbè, 2 Asia sono YES e Sherwood sostituirà Wetton nel prossimo tour!!!
Alius Alius pubblicato il 4 Febbraio 2017 alle 14:25:
John Wetton... Indimenticabile il suo concerto acustico al Castello di Vigevano nel 1998 (poi pubblicato ufficialmente col titolo "Sub Rosa". RIP
Ezio Ezio pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 17:26:
Mi associo al ricordo per John Wetton. Sono riuscito a vederlo due volte con gli ASIA, entrambi ottimi live. Ci lascia tante pagine di grande musica.. RIP
Gates Gates pubblicato il 31 Gennaio 2017 alle 15:28:
Un ricordo anche per John Wetton, che con gli Asia ha incrociato la Storia degli Dei. Certo, quella volta che ha cacciato Steve dal supergruppo l'ho odiato, per poi pubblicare quelle schifezze Aor da Astra in poi. Però aveva una gran voce. King Crimson, UK e il primo Asia i suoi capolavori. Caratteraccio forse, ma comunque un grande rocker. Grande live degli ASIA visti a Milano nel 2012. RIP.
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 31 Gennaio 2017 alle 11:26:
Rick (per la Hall of fame) ha cambiato idea:“I am very pleased to announce that as the Hall of Fame have now agreed to present Chris Squire’s wife with a posthumous award acknowledging his massive contribution to YES, I have agreed to attend the Induction ceremony in New York to both stand proudly with my fellow band mates Jon and Trevor and also to watch Chris’s wife Scottie collect this well deserved award on his behalf. I also hope that this move to acknowledge members of bands who sadly did not live to receive their own honour, means they can get them posthumously in the future”.
Close_74 Close_74 pubblicato il 30 Gennaio 2017 alle 20:29:
Magari lo sapevate gia... http://www.gigwise.com/news/108833/rick-wakeman-says-no-to-yes-hof-induction