Yesbook è da sempre il nostro diario di bordo, il “social network” di casa Tempus Fugit: qui è possibile comunicare e confrontarsi liberamente sulla band che amiamo è più in generale sulla musica. La netiquette (educazione) è l’unico requisito richiesto per farne parte. fausse rolex
2980 messaggi.
Ho scaricato e ascoltato almeno 4 volte Heaven & Earth... .
Amo gli YES, in Magnification "In the presence of e Dreamtime" erano pezzi bellissimi..., ma questo album...e faccio una fatica pazzesca a dirlo, pensarlo e scriverlo...è pop, maledettamente pop, lontano dal YESound.
Sembrano a tratti i Supertramp... 🙁
Believe Again,ricorda nella prima parte Journey to the centre of the earth e nell'assolo finale di chitarra il tema di Top Gun!
Ringrazio Mauryes per le tre songs. Subway walls e' un buon pezzo, molto "ampio" come struttura. Di certo lo stampo e' diverso dal sound YES (eh eh, siamo esigenti!), un po' come se si ascoltassero i Transatlantic (di tutto rispetto quindi; supergruppo che si ispira al prog ma non sono forse gli YES il simbolo del prog? Quindi OK). To ascend semplice, onirica e ariosa (pero' il basso dov'e'??). Ligth of the ages piacevole. E comunque Jon ha davvero una bella voce. COme si era detto... scordiamoci CTTE ma saro' felice di avere anche questo CD. E penso che ascoltarlo live sara' gustoso. Beh, se ho scritto belinate ditemelo, mi rimangio tutto!!! 😉
NON SEMBRANO LORO. è solo il primo scolto, ma l impressione non è positiva.
lo sto ascoltando....
STEP BEYOND sul sito del cd (http://yesheavenandearth.com/)
😀 Scaricato il nuovo album :-/ Un album molto leggerino con qualche buon spunto. Belle Subway ( quella di Downes e Jon) , To ascend ( di white e jon) che è una piacevole ballata e the light ( di JOn). Le altre sono molto orecchiabili anche se rendono meglio in versione completa che nei frammenti pubblicati sul sito!!! Niente miracoli!!! COmunque si ascolta volentieri anche se The GAme sembra degli ABBA!!! Diciamo che in generale ci sono buoni spunti e tante cadute di stile e alcuni difetti che potevano essere corretti. Esempio: la batteria di White è sempre sottotono...ma in studio si può correggere senza problemi e la chitarra di steve si riduce a piccoli fraseggi di contorno nei pezzi non suoi...un po' come con gli asia. Il basso di Chris non pervenuto ma tenete presente che sono solo degli mp3 e di conseguenza bassa qualità!!!!
meglio ascoltare buona musica. il calcio inquina le anime.
A novembre saranno in Giappone. Per chi sa leggere: http://udo.jp/Artists/Yes/index.html
Avete visto la SPAGNA? Ormai è iniziata la fase calante...e nel calcio è sempre così. Anche la mia squadra del cuore è nelle stesse condizioni...solo che la fase calante è iniziata nel 1925...e al momento stiamo ancora scendendo 🙁 Comunque non sei molto gentile 😀
Le conoscenze musicali di Mauryes sono inversamente proporzionali a quelle calcistiche...
PROPONGO MAURYES68 COME YESFAN OF THE YEAR...
😀 Belin, che grandi che erano!!!
Scusate, ma io oggi per "rifarmi la bocca" (no, non ho usato il botox...) ho ascoltato FRAGILE tutto d'un fiato a volume adeguato...
The GAME? Una open your eyes parte 2...brutta 🙁 Vabbè, probabilmente è uno scarto da Squackett che a sua volta aveva alcuni scarti si Conspiracy che aveva alcuni scarti di open che aveva alcuni scarti dal secondo solista di Chris ( chemistry) poi abortito!!! Vabbè, l'ascolto è parziale...ma la delusione è totale. Voto: BRUTTO!!!
Presente The Game....
Sandro ha ragione quando dice che abbiamo un'approccio sbagliato quando ascoltiamo un nuovo album degli Yes, ma ricordo benissimo la soddisfazione del primo ascolto di
Magnification, e purtroppo ricordo altrettanto bene l'incazzatura del primo ascolto di Open your eyes; sono passati 16 anni e non sono riuscito ad ascoltarlo più di 2/3 volte, mandandoli, per usare un francesismo, a fare in c...quelle 2/3 volte. Poi col tempo si perdona, si dimentica, si va ai concerti, e li si applaude fino a spellarsi le mani,
se questo non è amore incondizionato cos'è? Che volete che vi dica, incrociamo le dita, ascoltiamo il nuovo cd e speriamo.
DOmani si potrà ascoltare un frammento di The Game...non vedol'ora!!! Comunque è vero quello che ha scritto DADDAYES: sbagliamo ad aspettarci CLOSE TO THE EDGE o RELAYER!!! Mi ricordo che quando uscì MAGNIFICATION restai parzialmente deluso perchè nella mia testa mi aspettavo qualcosa alla Concerto Grosso con sfide tra gruppo e orchestra!!! In realtà è un album pieno di belle canzoni...alla faccia di chi, senza ascoltarli veramente, critica i Nostri accusandoli di essere dei VIRTUOSI pomposi ecc!!! Ma andate a prendervelo nel....!!! Vabbè, lasciamo fuori i francesismi da questo forum 😀
Sono molto curioso di ascoltare questo nuovo cd che diversamente dall'ultimo ha qualcosa di nuovo e originale (FFH era nel cassetto da anni) e vedere il nuovo Jon alle prese con i nonnetti nei panni da protagonista-compositore. Domani ci dovrebbe essere il secondo excerpt..). E' vero, siamo esigenti e ci aspettiamo SEMPRE qualcosa che ci evochi CTTE o giu' di li'. Ma devo ammettere che in generale se metto musica degli YES l'ascolto sempre volentieri, qualunque essa sia 😉
Io penso che gli Yes abbiano sempre prodotto degli ottimi e lo scrivo anche in maiuscolo, OTTIMI LAVORI…escluderei Open Your Eyes non tanto perché sia un brutto disco quanto perché quel sound non li rappresenta, è decisamente fuori luogo. L'errore a mio avvso lo commettiamo noi fans, in quanto ogni volta che dobbiamo affrontare il primo ascolto ci aspettiamo un Close To The Edge…