Yesbook

Yesbook
Yesbook2025-06-04T04:39:31+00:00

Yesbook è da sempre il nostro diario di bordo, il “social network” di casa Tempus Fugit: qui è possibile comunicare e confrontarsi liberamente sulla band che amiamo è più in generale sulla musica.  La netiquette (educazione) è l’unico requisito richiesto per farne parte. fausse rolex

podróbka rolex

rolex replications

replica uhren kaufen

Scrivi un nuovo messaggio sul guestbook

 
 
 
 
 
 
 
I campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.
È possibile che il tuo commento sia visibile nel guestbook solo dopo averlo esaminato.
Ci riserviamo il diritto di modificare, eliminare o non pubblicare i commenti.
2979 messaggi.
Gates Gates pubblicato il 23 Luglio 2014 alle 10:32:
@Daddayes: Of course....!!
Daddayes Daddayes pubblicato il 23 Luglio 2014 alle 8:16:
Dai, non è stato un brutto concerto…@Gates devi rimediare, al prossimo giro andiamo insieme!
Gates Gates pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 13:30:
Grandi i Dream Theater, li ho sempre persi dal vivo.... e anche stavolta!! :-(((
close_74 close_74 pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 12:43:
il bello di album come h&h è che più li ascolti, più ti piacciono quelli dei '70!
Daddayes Daddayes pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 8:52:
Stasera concerto dei Dream Theater...revival dopo 20 anni esatti!!
stefano stefano pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 7:02:
Ah, il mistero del "caveau" di Mauryes esiste! Spero che l'ascolto del CD sia migliore di quello delle tracce trovate in rete tempo fa.
ciao ciao pubblicato il 20 Luglio 2014 alle 22:40:
maury ma devo dedurre che sei un collezionista completista atavico :-)? quanti yes-cd/cassette/dischi hai??
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 19 Luglio 2014 alle 8:18:
Arrivato il 16 in edizione japan ( con sdoganamento al seguito). Comunque l'edizione giapponese è eccellente. Cover in cartone ( simil lp) con poster, adesivi ecc. La bonus track è to ascend in versione acustica ( che in pratica già lo era)...ora aspetto i vinili!!!
stefano stefano pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 12:01:
Il video: http://www.youtube.com/watch?v=ldKKCJRb_So&list=UUBLAoqCQyz6a0OvwXWzKZag
close_74 close_74 pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 7:39:
Sono in vacanza a Silvi Marina. Col biglietto per Steve.
stefano stefano pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 6:31:
@close_74: ci avevo fatto un pensierino ma per ora nulla. C'e' chi me l'ha sconsigliato.... ma sei della zona?
steve howe steve howe pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 20:05:
In the Jul 2014 MusicRadar interview, Howe was asked whether "your motivation for making albums [is] the same as [...] in the '70s?" He replied: The whole landscape has changed. If everybody who ripped off our album were prepared to give us two months' work of their lives for free, then maybe it would be a very well-balanced situation. [...] They’re taking more than two months – but let’s just whittle it down to two months’ studio work [...] So the reason why we do this has changed a lot. Some people in this band might say that the reason why we do it is because we’re musicians and we’re supposed to make new music. But that’s a bit blind. That’s a little like a mouse saying, ‘I’ll walk across this road even though there’s a cat on the other side.’ [Laughs] [...] It took me a long time to decide that I would agree to do [Heaven & Earth]. [...] The Rolling Stones, The Who, Aerosmith [...] they make records and they don’t even chart! [...] some of the biggest bands in the world. Yes needs to learn this. [...] [It] is a very, very different scene, and it’s [...] mostly due [...] to the internet. People got the needle about labels making money, but they have to because they have to print, distribute and promote the record, and give us a lousy percentage. Yeah, I could moan about that. But now we’ve got the situation where people take the music for free [...] it does hurt. It does grieve me that our rights and our copyrights are abused all the time. And yet, we’re stupid enough to go and make another record, which immediately is put on the internet by somebody. [...] So the inspiration is quite different. I make time, I make my Homebrew series, I’ve done records with Asia – I do things for quite a few different reasons. But when it comes to a high-profile group like Yes… It’s a very complicated question you ask me. Let’s move on. Don’t comment, just move on.
steve howe steve howe pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 20:01:
In the Jul 2014 interview with MusicRadar, when the interviewer said they would not call the album 'prog rock' (save for "Subway Walls"), Howe replied: [...] I guess so. But [...] when somebody at Mercedes-Benz goes to work, they don’t ask themselves if they’re an Audi or a Volkswagen. They know they’re a Mercedes-Benz. When Yes goes to work, we don’t ask ourselves if we’re another band. We’re Yes. But that’s a pretty broad stroke. [...] when you look at Open Yours Eyes or other albums [...] we deviate from being just another straight-ahead, thoroughbred prog band. [...] remember that we took nothing but criticism [...] for being a prog band [...] you can’t blame us for sometimes wanting to edge away from it. But we don’t do that because we want to; we do that because of the material we’ve got. It was the same with Fly From Here: [...] we didn’t say, ‘Oh, we’re not gonna make this record ‘cause it’s not prog.’ Or ‘We’re not gonna make this record ‘cause it’s too prog.’ Therefore, we would have upset everybody who thinks we’re indulgent, technical show-offs. We were never that. [...] through the ‘70s, all we were was an honest band that did what we did. And that’s all Heaven & Earth is. We can’t change our mold. On this record, we’ve just got those songs. Some of them were a little bit dangerously close to being accessible, but some of them might not be dangerously close to being accessible. We don’t have a mold. I mean, I love the Keys To Ascension and I love the ‘70s, but we’re not always there. We just have to accept that, and so does our audience. In some ways, some people in our band might be trying to appease people and give them something accessible. [...] I can say that we are more accessible – as writers, that’s what comes to us. I don’t disagree [...] about Subway Walls. It’s a profoundly good arrangement; we really developed a lot of ideas. I think it shows what weight Jon Davison has brought to us. He collaborated on the music with [Geo]ff as much as I did with him on Believe Again. It’s a real mixed bag of writing, and it isn’t all the same, thank goodness. Some of it does lean a bit to close to ‘la la la-la-la,’ but that’s what we are..
close_74 close_74 pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 18:21:
qualcuno a pescara per steve hackett?
Max Max pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 10:56:
Koroshev è un grandissimo tastierista...peccato sia completamente pazzo...più o meno come Moraz... . La bonus track è forse il "gran pezzo prog di oltre 15 minuti" non inserito su H&E per mancanza di tempo??? Seeeee...va beh... . Per quanto riguarda un possibile futuro album con JON e Rick, credo sarebbe sufficiente una minima volontà per fare un prodotto decente e non come l'ultimo.
Daddayes Daddayes pubblicato il 14 Luglio 2014 alle 14:39:
tutti pazzi per questa bonus track insomma :-p
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 14 Luglio 2014 alle 12:21:
Vabbè, intanto dal giappone mi dicono che il nuovo cd è in viaggio verso Genova...con bonus track 😀
Daddayes Daddayes pubblicato il 14 Luglio 2014 alle 11:28:
Io sono ripetitivo e voto Moraz, come unico tastierista degno oltre a Rick…Koroshev sarà un virtuoso, ma a mio avviso troppo "sintetico" e poca sostanza, poco cuore, non abbiamo perso nulla…a questo punto preferirei un Brislin. A mio avviso gli Yes più interessanti e altresì "alternativi", come evoluzione rispetto al resto, si son visti in studio con Relayer e nel successivo live. Per quanto riguarda il disco nuovo concordo, super leggero con qualche spunto qua e la che lo può rendere anche gradevole, penso che questo risultato sia il massimo che possano ottenere ora, alle condizioni attuali. Un bel progetto nuovo, di qualità, si potrebbe fare se tornasse Anderson, se tornasse Wakeman, se si mettessero di volontà, passando un po' di mesi in studio a condividere idee…troppi SE e troppi anni sulla carta d'identità!!
stefano stefano pubblicato il 14 Luglio 2014 alle 9:50:
Bruciarsi per un pelo di mussa... mah!
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 14 Luglio 2014 alle 9:32:
La data di Bristol ( mi pare) è stata filmata e ora è tutto in mano a Sherwood per il mix. Speriamo che pubblichino tutto il concerto!!! Khoroshew è proprio sparito!!! Peccato...era ottimo!!!

To learn more about Fake Rolex daytona web site: visit site.