Yesbook

Yesbook
Yesbook2025-06-04T04:39:31+00:00

Yesbook è da sempre il nostro diario di bordo, il “social network” di casa Tempus Fugit: qui è possibile comunicare e confrontarsi liberamente sulla band che amiamo è più in generale sulla musica.  La netiquette (educazione) è l’unico requisito richiesto per farne parte. fausse rolex

podróbka rolex

rolex replications

replica uhren kaufen

Scrivi un nuovo messaggio sul guestbook

 
 
 
 
 
 
 
I campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.
È possibile che il tuo commento sia visibile nel guestbook solo dopo averlo esaminato.
Ci riserviamo il diritto di modificare, eliminare o non pubblicare i commenti.
2978 messaggi.
Daddayes Daddayes pubblicato il 7 Agosto 2015 alle 15:55:
Le tue considerazioni sono più che interessanti onward, soprattutto perché lo stile è quello corretto...ed aprirebbero discussioni e dibattiti molto interessanti!! 🙂 magari, al tal proposito….vale per tutti: stiamo tentando di organizzare un raduno Tempus Fugit come auspicato da Mauryes, nel caso verranno comunicati i dettagli con largo anticipo. Ed ora restiamo in trepidante attesa di come inizia questo nuovo tour!!!
onward onward pubblicato il 7 Agosto 2015 alle 14:39:
x daddayes: non ho detto di essere d'accordo con carpani. e sono anche convinto che sarebbe andato a nuoto se l'avessero chiamato. il "dubbio"era appunto sul "tale" 🙂 il prog piace abbastanza.solo che molti non sanno che esiste una notevole scena di nicchia e pensano solo che siano meritevoli gli yes, i vdgg,i genesis (non tutte le fasi ovviamente...) ecc ecc. non un ritorno agli anni 70 ma una scena da scoprire. non dico che tutti si debba conoscere l'ultima uscita prog dell'uzbekistan, ma i classici minori anni 70 ( e sono tanti.....ed io non sono neppure un grande conoscitore...) e molto di quello che esce oggi, andrebbe perlomeno conosciuto/ascoltato.....perchè se ogni paragone è con close to the edge,foxtrot o red...beh allora buttiamo via tutto e stop. a me gli yes piacciono tantissimo (visti cmq 5 o 6 volte), ma che oggi siano un pò slow motion (white.....)penso sia innegabile. davison mi piace (amo il suo lavoro con i glass hammer), ma non è anderson (che però ne ha 71.....), downes permette di ascoltare drama.... sherwood sarà della famiglia da 30 anni ma non mi è mai piaciuto.....continuare per continuare avrei assoldato un bassista n.2 del genere......
Gates Gates pubblicato il 7 Agosto 2015 alle 7:56:
D'accordissimo pure io, sia con Daddayes, sia com Mauryes, soprattutto quando parla di birra Yessiana! Buone Vacanze!
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 6 Agosto 2015 alle 17:23:
Sono d'accordassimo con Daddayes!!!
Daddayes Daddayes pubblicato il 6 Agosto 2015 alle 16:08:
Piuttosto…pensiamo che domani, 7 agosto 2015, parte il tour degli YES e per la prima volta dopo 47 anni non ci sarà CHRIS SQUIRE…così, giusto per ricordarlo!!!
Daddayes Daddayes pubblicato il 6 Agosto 2015 alle 15:50:
@onward: chiaramente il mio "tal Alex Carpani" era ironico, lo conosco bene, l'ho visto due volte dal vivo e lo seguo su Fb (altrimenti non avrei letto il suo post)…so molto bene che è un musicista di un certo livello che collabora con artisti importanti (molti dei quali "vecchi") e per me questa è una grossa aggravante: non si può accettare che un addetto ai lavori scriva con una forma degna del peggior ultrà da stadio. Non gli piacciono gli Yes o non condivide le loro scelte? benissimo, lo può dire in un altro modo, come a volte ci diciamo anche tra di noi, e soprattutto può non seguirli. Però quando suona con David Jackson i pezzi dei Van der Graaf va bene, non è un riciclo??? mmhhhhh…a questo punto mi vien da pensare male…forse voleva togliersi il classico sassolino? Forse in passato ha incrociato qualcuno degli Yes in qualche particolare occasione e questo non l'ha considerato nemmeno di striscio?? e sappiamo bene che Loro ne sono capaci...chissà…ma non m'interessa nemmeno saperlo…con quello che ha scritto si è dimostrato un artista piccolo piccolo…se Squire qualche anno fa l'avesse chiamato (come ha fatto con Benoit) dicendogli "Ciao Alex, ci serve un tastierista per la nostra tournée, vieni?" non sarebbe andato di corsa attraversando l'oceano a nuoto?? Certo che no, gli avrebbe detto "Caro Chris, non accetto perché secondo me siete delle merde". Concedimelo, sbagli anche quando dici che noi fruitori siamo attaccati al vecchio e non seguiamo il nuovo (sai, delle cose belle non ci si stanca mai)…secondo me è proprio il contrario, siamo gli unici a seguire qualcosa..la verità è che il progressive non piace più, soprattutto alle nuove generazioni, bisogna farsene una ragione.
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 6 Agosto 2015 alle 14:36:
Letto. Vabbè, ongnuno ha i suoi punti di vista però dire che sono delle merde mi pare un po' esagerato. Sicuramente Carpani nella loro posizione si sarebbe comportato diversamente ma è una cosa indimostrabile perché per quanto bravo non raggiungerà mai la notorietà degli YES e musicalmente non raggiungerà nemmeno un millesimo di quello che hanno rappresentato gli YES !!! Poi è un bravo musicista ma , sinceramente, non capisco perchè attaccare così gli YES e non altri gruppi che fanno la stessa cosa ...solo per citare gli Italiani : Le orme, Premiata, Banco, Balletto di Bronzo ecc.. poi, mi ripeterò : Deep Purple, Allman bros, Camel ecc. Forse , gli YES, stanno sui coglioni perchè sono sempre stati un palmo sopra la media...e questo è un difetto!!!! In ogni caso andrò a vedere i 4 concerti in Italia (e magari qualcosa all'estero)!!! Sarebbe bello incontrarci per una birra e qualche discorso YESSIANO oppure NO!!! Buone Vacanze!!!
onward onward pubblicato il 6 Agosto 2015 alle 12:48:
ciao. alex è andato giù molto duro. e si può non condividere. non è però "tal alex carpani.......", ma un signor musicista con all'attivo parecchi album prog. e sapete perchè il prog non va più un classifica? perchè NOI fruitori vediamo solo yes,genesis,king crimson,marillion ecc ecc....e non anche i numerosissimi gruppi prog di oggi. tra i quali molti italiani
Daddayes Daddayes pubblicato il 6 Agosto 2015 alle 6:25:
Si tratta di un musicista che ha un gruppo prog e che ha duramente criticato il modus operandi Yes, secondo me troppo duramente. Non è un gruppo chiuso però per visualizzare questo post forse bisogna essere amici di questo tal Alex Carpani
close_74 close_74 pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 12:25:
come faccio a leggere i contenuti del post? avete un gruppo chiuso su facebook?
ciao ciao pubblicato il 4 Agosto 2015 alle 22:49:
?daddayes
Daddayes Daddayes pubblicato il 4 Agosto 2015 alle 10:12:
condivido un dibattito "interessante" e che temo sarà sempre più discusso

https://www.facebook.com/alex.carpani.TWO/posts/502023043284538?comment_id=502049649948544&offset=0&total_comments=16¬if_t=feed_comment_reply
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 29 Luglio 2015 alle 12:10:
L'avete ascoltata? Dedica di Billy Sherwood a Chris...AMAZING GRACE suonata da Billy https://www.youtube.com/watch?t=27&v=X_B1ul5We-A
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 29 Luglio 2015 alle 12:08:
Anche io a Padova ci sarò. Preso prima fila lato Sherwood...lato Howe ho già Firenze, Milano e Roma 😀
Gates Gates pubblicato il 29 Luglio 2015 alle 8:36:
@Close:74: YES! Ci siamo visti e parlati.... e potremmo rifarlo il prossimo 29 maggio: presi i biglietti per Padova 2 fila fronte HOWE!!!! Vabbè, sarà sopratutto grande malinconia ma la lor musica va oltre a tutto.
close_74 close_74 pubblicato il 28 Luglio 2015 alle 11:27:
no, scusa....io credo di aver parlato con GATES a Padova.
onward onward pubblicato il 28 Luglio 2015 alle 7:52:
x close 74: eri tu a lugano con tua moglie nel 2004.abbiamo palrato un pò e ci eravamo visti alla pizzata pre-synphonic a milano (mi pare fosse il synphonic)....quella orgaznizzata da giorgio.....?
close_74 close_74 pubblicato il 27 Luglio 2015 alle 20:30:
Legnago, 45 km da Mantova.
onward onward pubblicato il 27 Luglio 2015 alle 15:46:
si maury avevo capito male io...pensavo parlassi del concerto di lugano 🙂 chi di voi è il ragazzo di mantova o zone limitrofe? grazie plafone molto bello in effetti
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 25 Luglio 2015 alle 13:55:
A Lugano non hanno suonato "Il Cogresso delle parti molle" e forse mi sono spiegato male (dal vivo l'hanno suonata solo nella prima parte del tour di studentessi). Intendevo la versione in studio. Al minuto 4,20 circa inizia la coda strumentale (molto Hackettiana) e al 6'07", a 6'21" ed ancora a 6'35", quindi per ben 3 volte, viene suonato il riff di basso di 6 note del capolavoro And You And I dei Nostri!!! https://www.youtube.com/watch?v=MZKNCjH61FY Merita l'ascolto!!!! E se non l'avete mai ascoltatevi fatevi anche Plafone!!! https://www.youtube.com/watch?v=WjOtIid2FjU L'intro strumentale (fino al 2,31) è micidiale!!! Poi subentra Antonella Ruggiero e con la sua voce raggiunge note altissime...e il testo è geniale: una lite condominiale !!! 😀

To learn more about Fake Rolex daytona web site: visit site.