Yesbook è da sempre il nostro diario di bordo, il “social network” di casa Tempus Fugit: qui è possibile comunicare e confrontarsi liberamente sulla band che amiamo è più in generale sulla musica. La netiquette (educazione) è l’unico requisito richiesto per farne parte. fausse rolex
2982 messaggi.
Certo che iniziare un concerto con Close to the Edge.... E' da pazzi....... O da Dei del Rock
E' passata una settimana da Milano, non ancora smaltisco l'euforia. Nel mio sballo personale ricordo mia sorella che era seduta a fianco a me e che gia' dalle prime note sorrideva. Gia' sul finire di Close to the edge le sue parole: "Ma che voce!" e poi "Che musica potente!". Un paio di giorni fa mi ha chiesto un po' di materiale musicale degli YES. Parlandole del prossimo tour gia' annunciato sul sito, mi ha detto: "se fanno una data italiana comoda prendi due biglietti!". Grande soddisfazione...
Quasi quasi mi unisco a voi per Schio per il 30.
Sulla tua presenza a Schio proprio non avevo dubbi caro Maury 😉
DADDAYES anche io sarò a Schio 😀
Ciao a tutti, confermo l'entusiasmo contagioso e direi "massiccio", giusto per rubare l'aggettivo a Mauryes 🙂
Spettacolo decisamente superiore agli ultimi 2 da me visti con alla voce Benoit.
Per me l'esecuzione perfetta è stata TYA, al secondo posto metto CTTE, mentre in GFTO Geoff alle tastiere proprio non mi ha entusiasmato ed in quella fase ho davvero rimpianto il buon Rick, molto più di Jon.
Awaken comunque il brivido nella schiena lo procura sempre!!
A proposito di Rick, io sarò a Schio il 30, giusto per non farmi mancare nulla.
io ero fermo al ricordo di trieste. pessimo.
ora nello scrigno dei ricordi ho una perla e mi preparo al peggio soddisfatto e appagato.
Anche per me sono stati dei bellissimi concerti!!! Ero un po' titubande dopo lo sfacelo di benoit. In quei concerti non solo il cantante ma tutta la band non era in forma ( Squire in primis) e anche Downes era decisamente sottotono. In questi concerti, invece, la band è stata praticamente perfetta . L'eccellenza la si può raggiungere sono con Rick e Jon ma in questo caso un bel BUONO se lo sono meritato. La scaletta era perfetta e , a parte qualche sbavaura di Geoff, hanno suonato tutti alla grande. Per carità il + a pezzi è Alan e suona decisamente al risparmio ma mi sta bene così...e poi è supportato perfettamente da Chris. Proprio il bassista è in forma smagliante e Steve , in realtà, lo è sempre stato!!! E il nuovo Jon è quanto di meglio si poteva sperare ( anche dal punto di vista visivo). Geoff è quello che è ma ,se alcuni casi è stato bravo ( Awaken) ma in altri no e in canzoni come Parallels poteva fare di più!!! In questi giorni mi sento scarico e un po' triste...perchè tutto è passato! Credevo che dopo questo sarei stato sazio per un po'. Da troppo tempo l'aspettavo e ora che era arrivato ( per dirla alla Finardi) non era come nelle canzoni mi avevano imbrogliato!!! Imbrogliato perchè per l'ennesima volta sono qui a sperare di rivedere e riascoltare dal vivo quella cosa massiccia, imponente, impressionante e affascinante che è la muscia degli YES!!!!!
Meravigliosa serata! Che dire: 4 vecchietti e un giovanotto hanno fatto esplodere la musica degli YES, complice anche un teatro con un'acustica davvero eccellente. Tre albums straordinari riproposti nella loro interezza, esattamente come nelle registrazioni originali (basta pensare a
I've Seen All Good People, con il finale in organo...). Jon Davison davvero in gamba: che voce e che presenza! Ho avuto il piacere di conoscere finalmente Mauryes e Yesbiker e di vista Umberto. Avrei voluto fare una foto con loro ma alla fine del concerto non ci siamo piu' rivisti. Scenografia essenziale ma ideale per un gruppo cosi' storico. Concedetemi un pensiero a Jon (the first) e Rick che su quel palco ci dovrebbero essere..... Per Mauryes: ci aggiorneremo via mail....
Sono soddisfatto di non essere stato smentito,(Giovanni lo sa)
un GRANDE CONCERTO, sopratutto a distanza di 10 anni da quell'orrendo e quasi dimenticato Voghera 2004.
notevole miglioramento rispetto al concerto con benoit allo smeraldo direi :-)... band rodatissima, pochissime sbavature davvero minime, JD bravissimo sia vocalmente che a tenere il palco...partito il countdown per il prossimo album!
Concertone SEMPLICEMENTE FANTASTICI
ho conosciuto e visto gates... vi assicuro che non esagera. era alle stelle!
non conosco le canzoni ma stasera ci sarò
Semplicemente travolto dalle emozioni e dalla magnificenza della musica di questi 5 artisti 5.... I commenti li rinvio a quando mi sarò ripreso....
un concerto fantastico! e jon è davvero straordinario. incredibile come canti!!!!
buon yesconcerto a milano.
siamo carichi per questa sera???????????????
Credo che nessuno di noi nutra grandi aspettative sul prossimo album.... felice di essere smentito, ovviamente! Grandi aspettative, invece, per il concerto di DOMANI a Padova.... Yessssss, ci siamo!! Settore A posti 100 e 101... più o meno di fronte a Steve Howe!!!
Among the world’s most influential, ground-breaking, and respected progressive rock bands, Grammy Award winning, YES, is proud to announce its new album, ‘Heaven and Earth.’ Having sold nearly 40 million albums in a career that has so far spanned more than four decades, ‘Heaven and Earth’ sees YES continuing with its tradition of symphonic progressive rock that remains timelessly fresh and innovative.
‘Heaven and Earth’ contains eight new tracks, each of which boasts the unique musicianship and craftsmanship that have come to be known as ‘the YES sound.’ YES’ distinctive layered music, swirling arrangements, brilliant vocals and harmonies are all in abundance. ‘Heaven and Earth’ is an album sure to please both long-time and new YES fans.
For ‘Heaven and Earth,’ YES teams up with legendary Grammy Award winner, Roy Thomas Baker (Queen, The Cars, Guns N’ Roses, Foreigner, Smashing Pumpkins, Alice Cooper, etc.), who handles production and mixing.
Also onboard is long-time YES artist, the world-renowned Roger Dean, who again brings his masterful artistic creativity to the album’s cover art and packaging.
Since its founding in 1968, YES has created much of rock history’s most important music, including iconic pieces like ‘Roundabout,’ ‘Close to the Edge,’ ‘I’ve Seen All Good People,’ ‘Owner of a Lonely Heart,’ ‘Starship Trooper,’ and countless others. YES’s albums, including ‘Fragile,’ ‘Close to the Edge,’ ‘Tales from Topographic Oceans,’ and ‘90125,’ have been certified multi-platinum, double-platinum, platinum, and more by the RIAA. YES continues to inspire millions of musicians, fans, and music lovers around the world.
Read more at http://www.yesworld.com/2014/05/yes-heaven-earth/#thhTyEpugLMoW8GQ.99
Yes have unveiled the cover art and tracklist for Heaven & Earth, their first album with vocalist Jon Davison.
The eight-track record is described as a continuation of their classic prog sound, but also featuring a "timelessly fresh and innovative" edge.
The sleeve art was once again created by long-time collaborator Roger Dean.
Davison last month admitted recording sessions had been completed "just in time," but said there was enough overflow material that could be used in a later release.
He said: "We were doubling up in the studio. Chris Squire and I were working on background vocals and Steve Howe was finishing guitars. Geoff Downes was in Wales, Alan White was in Seattle and they were both sending tracks.
"We were just kind of throwing everything in at the last minute, then we only had two or three days before we had to start this tour."
Yes just wound up their UK dates. Heaven & Earth, their 21st studio album, is expected on July 7.