Yesbook

Yesbook
Yesbook2025-06-04T04:39:31+00:00

Yesbook è da sempre il nostro diario di bordo, il “social network” di casa Tempus Fugit: qui è possibile comunicare e confrontarsi liberamente sulla band che amiamo è più in generale sulla musica.  La netiquette (educazione) è l’unico requisito richiesto per farne parte. fausse rolex

podróbka rolex

rolex replications

replica uhren kaufen

Scrivi un nuovo messaggio sul guestbook

 
 
 
 
 
 
 
I campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.
È possibile che il tuo commento sia visibile nel guestbook solo dopo averlo esaminato.
Ci riserviamo il diritto di modificare, eliminare o non pubblicare i commenti.
2978 messaggi.
gates gates pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 14:56:
Immaginavo che mi sarei perso un'occasione, che palle! Peró proprio non potevo. Grande Rick! Quasi quanto Mauryes....
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 14:38:
Io ci sono andato!!! Grande Rick , come al solito, in un Teatro che è un sogno!!! Pianoforte a coda e traduttrice per 1 e 45 di ottima musica. Rick ha suonato un paio di mogli (catherine parr e howard), un lungo medley di Journey e un lungo medley di Artu', and you and I + wonderous degli YEs, The meeting di A.B.W.H , Morning has broken di cat stevens, life on mars di bowie, merlin the magician, Eleonor Rigby di ei BEatles arrangiata alla Prokoviev , children of chernobyl e forse qualche altro brano...ma ora nn ricordo 🙁 Divertentissimi i suoi siparietti stile cabaret...veramente simpatico 😀 Il teatro, poi , è da 10 e lode e merita una visita (è patrimonio dell'unesco). Come al solito è stato disponibilissimo con tutti a firmare autografi e fare foto!!! Un grande...e manca parecchio agli YES 🙁
Gates Gates pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 14:29:
Grazie del suggerimento Maury, il Divino mi manca molto! Qualcuno è andati a vedere RW ieri a Vicenza? Com'era??
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 9:14:
Forse lo conoscete ma la scorsa settimana mi è arrivato il cd/dvd dei tod machine Úlfur (ordinato sul loro sito)Nel cd in studio c'è un pezzo cantato dal divino ( anche i testi sono suoi) e in un paio di canzoni c'è Hackett. Mentre nel dvd dal vivo c'è un concerto con un ora abbondate di musica degli YEs ( ma anche state of indipendence)con il Divino alla voce...e orchestra...ne vale la pena. https://www.youtube.com/watch?v=CwspoyRdeV0
davide davide pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 6:56:
William: That previously mentioned timeline also happens to include your 1986 album as a member of the progressive rock supergroup, GTR. Has there been any talk about including songs from that effort during this upcoming tour? Steve: It’s a funny thing. Steve Howe and I just started talking recently about possibilities of things, so I’m not closing the door to that. At this point in time, obviously there’s a lot of other things on the agenda, first of all. So we’ll see how that goes. William: Alright. When you spoke with Steve Howe, was there any talk or a proposal to revive that project sometime in the future? Steve: Well, ideas are always being kicked around, you know? Of course, Steve works pretty much full time with Yes these days, and of course I’ve been working with Chris Squire in another way with the Squackett project. He’s also on the ‘Wolflight’ album, and so all roads lead to Rome, whether it’s called on thing or another. There’s a natural harmony that exists between people or in those styles, I should say. People that love orchestras and big sounds. I’ve had a lot of pals in that band and I’ve worked with a whole bunch of them variously over the years. I’ve worked with Rick Wakeman, I’ve worked with Steve Howe and Chris Squire. Pete Banks, who was the original guitarist for Yes, I was on his first solo effort along with Jan Ackerman. There are a number of possibilities and people have been asking me about stuff. I always have to say, “I have these commitments at this point in time. Maybe in the future it will be possible.” dove Steve naturalmente è Hackett
close_74 close_74 pubblicato il 11 Aprile 2015 alle 7:06:
il dio denaro
Max Max pubblicato il 10 Aprile 2015 alle 14:37:
Gli Yes (o quello che resta degli Yes) in Tour con i Toto...'na meraviglia..., magari potrebbero incidere un album Prog e non fare altri teatrini inutili...
Gates Gates pubblicato il 10 Aprile 2015 alle 10:29:
Ciao Yesmaniaci! Tutti entusiasti del tour USA con i Toto, vedo :-((
Coach George Coach George pubblicato il 9 Aprile 2015 alle 15:45:
qualcuno sa con che programma e come si rimontano i video del sito olandese sugli Yes?
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 2 Aprile 2015 alle 20:22:
L'avete ascoltato il nuovo dei Mabel Greer's Toyshop? Ci sono anche Tony Kaye e il solito Sherwood!!! Qualche canzone porta la firma anche di Chris e ci sono pure Sweetness e Beyond & Before...niente di eclatante ma merita un ascolto https://www.youtube.com/watch?v=yaAp93sJSFA
onward onward pubblicato il 29 Marzo 2015 alle 8:38:
non sono d'accordo con chi dice "meglio ascoltare gli Yes che...." e quindi vi consiglio ascolto attento di molte di queste band (alcune contemporanee ai Nostri...anni 70): england,suntower,druckfarben,relayer,babylon,moon safari,ethos,chakra,moth vellum,pentwater,welcome,lift,aleph,madrigal,netherworld,grandbell,axcraft,asia (usa). secondo me molti si ricrederanno. altrimenti pazienza 🙂
close_74 close_74 pubblicato il 15 Marzo 2015 alle 8:56:
http://www.progarchives.com/album.asp?id=48744 anche i nostri hanno contribuito.
close_74 close_74 pubblicato il 15 Marzo 2015 alle 7:48:
mussida ha lasciato la p.f.m.
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 10 Marzo 2015 alle 18:18:
Concordo su quasi tutto (anche se non mi fanno impazzire Morse e Agent of mercy). Se non conoscete gli italianissimi Not a GOod Sign (album omonimo) li consiglio a tutti!!! Inoltre gli album degli Höstsonaten (di Fabio Zuffanti) sono dei gioielli ( il mio preferito è Rime of the ancient mariner) 😀
Max Max pubblicato il 10 Marzo 2015 alle 13:35:
Gli album più belli di Prog che ho ascoltato ultimamente, più o meno recenti come uscite sono: THE RAVEN THAT REFUSED TO SIGN (Steven Wilson) DRAMARAMA (Agents of Mercy) THE ROAD OF BONES (IQ) HYBRIS (Anglagard) VILJANS OGA (Anglagard) AS THE WORLD (Echolyn) THE HEMULIC VOLUNTARY BAND (Ritual) MOMENTUM & SOLA CRIPTURA (Neal Morse) Mi fermo per non tediarvi.
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 8 Marzo 2015 alle 20:01:
Chi di voi viene a vedere Steven Wilson a Milano?
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 17:44:
A proposito di prog: sono andato a Londra a vedere gli UK e devo dire che Eddie Jobson è un GRANDE!!!! SOno iscritto al suo Zealots Lounge e devo dire che , a differenza dei nostri, sa come trattare i fan!!! GLi iscirtti al suo sito avevano diritto a sconto sul biglietto, possibilità di entrare in teatro un paio di ore prima per assistere al soundcheck, posto riservato nelle prime 2 file ( ero in prioma tra jobson e wetton) e autografi e fotografie!! Inoltre , subito dopoo il soundcheck , il buon Eddie è sceso dal palco ed è venuto a ringraziare personalemente tutti i presenti e qaundo ha saputo che arrivavamo dall'Italia ci ha anche ringraziato dal palco ( con tanto di applauso degli inglesi presenti)!!!! L'unica sua richiesta è stata quella di non fare foto( o riprese) durante lo spettacolo...e sinceramente mi è sembrato giusto rispettare le sue richieste!!! Se penso al meet and greet degli YES mi viene ancora di più il nervoso!!! E pensare che Jobson poteva essere membro degli YES!!!Peccato che l'uncio suo apporto sia nel video di lonely heart :-/
cloe_74 cloe_74 pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 7:34:
il genere prog ha una scelta qualitativamente enorme. non mi soffermo solo su yes o affini. esiste dell'ottimo prog italiano, tra le altre cose. poi è ovvio che dipenda dalla sensibilità di ognuno di noi. a me i glass non dicono nulla. ma proprio nulla. ad esempio... perchè ognuno di noi non scrive una personale lista di ascolti come consiglio per gli altri? divertiamoci, scopriamo, esploriamo...
Max Max pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 7:24:
Concordo in pieno con Daddayes, meglio cento volte riascoltare i veri Yes che dei cloni e, a mio personalissimo avviso, nemmeno così accattivanti. Per il mio parere, forse l'album clone più riuscito ed ascoltabile è IF dei Glass Hammer. Unica differenza sul pensiero di Daddayes è Heaven & Earth...per me è veramente "insopportabilmente" scarso, leggero, inutile, ma su tutto il resto del concetto concordo in pieno.
Daddayes Daddayes pubblicato il 5 Marzo 2015 alle 11:28:
Premetto che non voglio risultare polemico, tutt'altro...certi ascolti tipo Atmosphera o Ad Infinitum mi fanno comprendere che forse non sono un vero appassionato di prog. Ma se devo ascoltare delle "minestre riscaldate" o delle "brutte copie" per quanto ben suonate (ma la tecnica a mio avviso non dev'essere l'unica prerogativa) cambio genere oppure scelgo tutta la vita Fly From Here e Heaven & Earth…ma proprio tutta la vita!!

To learn more about Fake Rolex daytona web site: visit site.