Yesbook

Yesbook
Yesbook2025-06-04T04:39:31+00:00

Yesbook è da sempre il nostro diario di bordo, il “social network” di casa Tempus Fugit: qui è possibile comunicare e confrontarsi liberamente sulla band che amiamo è più in generale sulla musica.  La netiquette (educazione) è l’unico requisito richiesto per farne parte. fausse rolex

podróbka rolex

rolex replications

replica uhren kaufen

Scrivi un nuovo messaggio sul guestbook

 
 
 
 
 
 
 
I campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.
È possibile che il tuo commento sia visibile nel guestbook solo dopo averlo esaminato.
Ci riserviamo il diritto di modificare, eliminare o non pubblicare i commenti.
2982 messaggi.
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 22 Marzo 2016 alle 17:37:
Non ho commentato il post di Davide ma sinceramente ho più speranze in questo prodotto di Stolt con il Divino che nel progetto di Jon con Rick e Trevor!!! Progressivamente parlando...
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 22 Marzo 2016 alle 17:36:
Se siete interessati :http://shop.cherryred.co.uk/shopexd.asp?id=5339
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 22 Marzo 2016 alle 17:28:
La stessa cosa che ho pensato anche io Stefano!!! L'altra, che poi è quello che mi ha fatto più incazzare, è la scelta di nn pubblicare i concerti completi!!!! Non la capisco!!! Passi x i vinili ma cd e dvd devono avere lo spettacolo intero!!!
stefano stefano pubblicato il 22 Marzo 2016 alle 15:03:
Sono uno di quelli che ha comprato i DVD Like it is. Non saranno eccezionali, manca il vero Jon come Rick ma comunque ho ritenuto giusto non farmeli mancare (anche il DVD Keys to Ascension, nella mia formazione preferita, non lo ritengo ottimale, avevo letto da qualche parte che ci sono delle sovraincisioni da studio). La cosa che non capisco dei Like it is (come del DVD Asia XXX) e' che la traccia audio sia una semplicissima traccia stereo, senza surround. Insomma: non lo si può sentire come si vorrebbe. Poi pero' fanno tutte le edizioni possibili di (Relayer, Fragile) in 5.1. Boh!
davide davide pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 6:09:
https://translate.google.it/translate?hl=en&sl=ja&u=http://amass.jp/70405/&prev=search
close_74 close_74 pubblicato il 17 Marzo 2016 alle 22:24:
http://www.progarchives.com/forum/forum_posts.asp?TID=106172&FID=19
davide davide pubblicato il 17 Marzo 2016 alle 6:25:
https://www.facebook.com/andersonpontyband1/videos/961786663890278/
close_74 close_74 pubblicato il 13 Marzo 2016 alle 9:10:
Grazie keith.
stefano stefano pubblicato il 10 Marzo 2016 alle 11:08:
Per inciso: dicono (e non dico io) che assomiglio al Metheny data la chioma un po' grigia e voluminosa (per Mauryes: agli inizi anni 90 quando la chioma era piu' liscia e castana assomigliavo a Skuravy!). Per quanto riguarda il Mesa Arts center ce l'ho naturalmente ma non l'ho ascoltato con troppa attenzione per verificare quanto scritto da Eddie.
Eddy Eddy pubblicato il 10 Marzo 2016 alle 10:35:
Ciao Maury, io credo che Jon D. non avrà problemi a cantare i pezzi di Drama che semmai ne aveva Horn già 36 anni fa (non è un caso che dopo il tour gli Yes si sono sciolti, Horn non aveva voce). L'unica cosa che m'infastidisce di Jon D. è che assomiglia un pò troppo a Povia (questo me lo ha fatto notare una persona che ha un talento speciale per le somiglianze: di me ad esempio dice che assomiglio a Jeremy Irons.. io ho qualche dubbio!) Per incontrarsi a Padova, non sarebbe una brutta idea soprattutto se grazie a te fosse possibile assistere al sound check e magari incontrare Steve Howe di persona (non mi dispiacerebbe farmi tatuare il suo autografo sull'avambraccio!). Per me è il numero 1 tra i mie chitarristi di tutti i tempi (tanto per capirci al mio secondo posto c'è Pat Metheny, di cui ho tutta la discografica completa in vinile fino a Letter from home e il resto in CD). Lo dico per enfatizzare ancora di più l'ammirazione che ho sempre avuto per Steve come artista e come uomo. Ci aggiorniamo prossimamente, ok ? Bye for now
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 8 Marzo 2016 alle 14:32:
Ciao Eddy, sinceramente non credo abbiano messo la base!!L'unico pezzo con la base è il pezzo di Bruford (credo) e We Have Heaven (anche se le voci sono di Jon 2 e non di JON quindi riregistrate per l'occasione). Poi passi e tuoni sono sicuramente dell'album originale (ma anche x la versione con Wakeman e il Divino era così). Se suonassero sopra non sarebbero palesemente rallentati...problema di tutti i pezzi degli YES dal 2004 in poi...ma anche 2002 (vedi Siberian)!! Downes continua a non piacermi anche se lo trovo migliorato rispetto ai primi tour!!! Jon D. mi sta iniziando a innervosire e sono curioso di ascoltarlo nei pezzi di Drama...comunque a Padova ci sarò anche io...magari ci si incontra!!!
Eddy Eddy pubblicato il 8 Marzo 2016 alle 13:59:
Domanda da un milione di Euro (non scrivevo dal mio ultimo post sui writers che giustamente non è fregato a nessuno, giustamente ripeto!) Comuque sono sicuro che la maggior parte di voi avranno "Like It Is: Yes at the Mesa Arts Center" come il sottoscritto. A parte il fatto che Geoff Downes suoni veramente bene "Cans and Brahms" e non male pure l'assolo finale di "South Side of the Sky", però è proprio questo che mi fà venire un dubbio atroce: a parte la voce di Jon Davison che palesemente è sicuramente lui a cantare e la chitarra di Steve Howe che senza ombra di dubbio è lui a suonare e idem Chris (che in questa fase della mia vita è decisamente il mio Santo in Paradiso)... ma per il resto, non sembra anche a Voi che ci sia la base sotto ? Si sentono addirittura gli stessi passi del CD originale dopo "We Have Heaven" e prima dell'attacco di "South Side of the Sky" e perfino alcuni errori riconoscibilissimi della registrazione originale di Frigile. Che senso avrebbe riprodurli esattamente uguali dal vivo ? O veramente c'è la base del disco sotto e la band che suona sopra ? Gli stessi tempi di esecuzione della canzoni una di seguito all'altra mi sucita sospetto in tal senso! Ad ogni modo sarò a Padova e abbastanza vicino al palco per scoprirlo Nel frattempo ditemi cosa ne pensate A prestissimo
Close_74 Close_74 pubblicato il 11 Febbraio 2016 alle 22:48:
https://www.youtube.com/watch?v=m9mljkTUADk jon...
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 16:09:
Non credo che l'abbiano mai eseguita live. Come YES direi di no http://forgotten-yesterdays.com/songs.asp?qsectionid=1 . Stessa cosa come Chris Squire Experiment...almeno dalle set list e bootlegs che circolano in rete. Ho cercato anche come SYN ma anche in questo caso non ho tracce!!
ciao ciao pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 13:05:
domandone da super esperti: "run with the fox" è stata mai eseguita live?
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 8 Febbraio 2016 alle 13:26:
Non ha niente a che fare con gli DEI ma giovedì sera , al dopofestival, ci saranno gli Elii (che parteciperanno anche al festival) che suoneranno con Adrian Belew un paio di pezzi : Heroes di Bowie e Elephant Talk dei Crimson...magari, vista la passione per Zappa di entrambi , potrebbe scaparci un omaggio al grande Frank!!!
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 8 Febbraio 2016 alle 13:25:
Close è così bello che deve essere ascoltato in ginocchio per rispetto 😀
Daddayes Daddayes pubblicato il 8 Febbraio 2016 alle 11:36:
Visto che si parla dei Dream Theater comunico che io sarò presente al loro concerto giovedì 17 Marzo (Arcimboldi - Milano), dove presenteranno il loro album appena uscito, che onestamente non ho ancora ascoltato, se non qualche stralcio...in ogni caso concordo con Maury…e le opere rock sono ben altre….ad esempio TFTO 🙂
stefano stefano pubblicato il 8 Febbraio 2016 alle 7:39:
Grazie ancora. Avevo ascoltato un loro disco del 2011, uscito con un secondo CD tutto strumentale. In effetti ci vanno duri, molto molto metal, ricordo una batteria molto ritmata e per me, a lungo andare, un poco fastidiosa. Su scenes per me era semplice curiosità. Immagino che sarà sconfortante sapere che Close era giunto secondo...
mauryes68 mauryes68 pubblicato il 7 Febbraio 2016 alle 13:33:
I Dream hanno dalla loro il pubblico metal che notoriamente è più vasto di quello prettamente prog. Ho tutta la loro discografia e pure tutti i loro concerti in dvd ma li ho sempre visti un gruppo metal con qualche incursione nel prog...ma niente di più!!! Scenes votato miglior album di prog di tutti i tempi è un po' una bestemmia!!! E' come se Marco Mengoni vincesse il premio come miglior cantautore italiano!!! Non me ne vogliano i FANS dei THEATER ma i capolavori prog sono altri!!!!! Anche il loro nuovo album è già stato paragonato a The Wall !! The AStonashing è una sorta di opera rock...lo sto ascoltando e non riesco a farmelo piacere...troppo lungo...o forse sto invecchiando!!!! Comunque il pubblico dei DT è per la maggior parte un pubblico con l'orecchio abituato al metal e di prog conoscono poco!!! Ai loro concerti , quando parli di YES o Crimson , ti guardano come se venissi da un altro pianeta. Ho visto un concerto dove Petrucci suonava (nel suo sol) SOON degli DEI e quasi nessuno dei presenti la conosceva....a buon intenditor!!! https://www.youtube.com/watch?v=JdX06xaR7h4

To learn more about Fake Rolex daytona web site: visit site.